Questa ricetta è delle sorelle Simili e l'ho trovata su
cookaround.
Ingredienti:
200 gr farina 00 o manitoba
90-100 gr acqua
1 cucchiaio d'olio
1 cucchiaio di miele
Mettere tutti gli ingredienti in una terrina aggiungendo l'acqua un pò per volta.Sarebbe meglio impastare in un giorno in cui si è già fatto il pane e con della frutta matura vicina(io avevo tagliato delle bucce di mela e di banana) in modo che le spore aiutino l'"attivazione" del nostro lievito.Impastare a lungo fino ad ottenere un impasto ben sodo e metterlo in un contenitore di vetro unto d'olio. Fare un taglio a croce sulla pasta e coprire con della pellicola il contenitore, fare riposare per 48 ore in un luogo tiepido. (io l'ho fatta riposare qualche ora in più).Dopo tutte queste ore si devono vedere gli alveoli di fermentazione.
Ora il lievito madre deve essere mantenuto in "vita" con i rinfreschi.Se dopo 48 ore non è successo niente si deve fare un rinfresco e aspettare altre 48 ore, se non succede niente buttare e riprovare (io dopo 30 ore ho rimescolato tutto senza fare il rinfresco ed è "partito").
Conservazione: io la tengo a temperatura ambiente e la rinfresco ogni 2/3 giorni, si può conservare anche in frigo e rinfrescare ogni 5/6 giorni(va messa in frigorifero alcune ore dopo il rinfresco).
Rinfresco: si prendono 100 grammi di pasta madre, si aggiungono 100 gr di farina e 45 di acqua si impasta tutto e si mette nel solito recipinte di vetro unto.
Prima di usare questo lievito deve passare almeno un mese altrimenti si sente il retrogusto acidulo, poi si possono fare dei grissini o dei creacker, ma per altre preparazioni (pane, pizza, panettoni ecc) aspetterei ancora più tempo.
Altri attivatori al posto del miele possono essere: yogurt, succo di frutta (la mela è ottima), succo di pomodoro.
Se siamo lontani da casa per più giorni si può congelare. Si congela subito appena rinfrescata e una volta scongelata si rinfresca e si aspetta che riparta. La mia è ripartita!!!!!
Ricetta delle sorelle Simili.