Da quando posso raccogliere il topinambur direttamente dal giardino di casa mia questa crema è diventata il mio cavallo di battaglia. Solo ieri ne ho raccolti 3 kg e non vi dico quante radici si nascondono ancora sotto terra!
Due anni fa ho provato a piantare qualche radice di topinambur in giardino, anzi in due zone del giardino: in una zona assolata e in una zona all'ombra, entrambe vicino ad una fontanina dove la terra è un po' più umida, perchè ho notato che nella campagna intorno a casa mia i topinambur crescono principalmente lungo minuscoli corsi d'acqua. Nella zona all'ombra sono nate pochissime piantine e piantine sono rimaste... nella zona soleggiata c'è stata un'esplosione: le piante a fine estate sono diventate alte più di tre metri e si si sono ricoperte di fiori gialli e, cosa più importante, le radici si sono riprodotte in modo incredibile, solo lo scorso anno ho raccolto quasi 10 kg di topinambur e questo anno saranno molti di più!
Coltivare il topinambur non richiede attenzioni, basta piantarlo in una zona esposta al sole e ricordarsi di annaffiarlo un po' in estate e il gioco è fatto (almeno per me è stato così)
Per chi fosse interessato a piantarlo: ricordate che una volta piantato sarà difficilissimo da togliere perchè è molto infestante.
In fondo a questo post troverete una foto della dimensione delle piante a luglio
600 gr di topinambur già pelati
200 gr di patate
brodo vegetale o acqua
3 cucchiai olio evo
1 cipolla piccola
sale
pepe
Erba cipollina (facoltativa)
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire nell'olio evo.
Unite le patate e i topinambur tagliati a dadini e fate insaporire.
Coprite con a filo con il brodo o con l'acqua (viene buona in entrambi i casi!) e fate cuocere finchè il topinambur diventa morbido.
Con il frullatore ad immersione frullate il tutto, aggiustate di sale e pepe e servite( se secondo voi il risultato è troppo liquido rimettete tutto sul fuoco fino al raggiungimento della giusta consistenza, se è troppo denso aggiungete un po di acqua).
A me piace servita con un po' di erba cipollina tritata.
Altre ricette con il topinambur: