I fagioli sono uno dei pochi alimenti ricchi di fibra che mia figlia mangia, ma devono essere rigorosamente borlotti, i cannellini neanche li vuol vedere! In questo periodo quando vado al mercato ne compro sempre un bel po', una mia amica mi ha suggerito di sgranarli e di surgelarli per l'inverno, così sono più veloci da cuocere rispetto a quelli secchi.
In questi giorni Camilla è stata a casa a causa dell'asma (per chi non avesse letto i post più vecchi è allergica agli acari), che con il rientro a scuola ha fatto subito capolino, i bambini in generale sono bravi, ma si arriva al tardo pomeriggio, ma anche primo pomeriggio, tarda mattina, mattina presto.... che il loro livello di sopportazione reciproca è diminuito notevolmente e basta che mamma distolga lo sguardo per un nanosecondo che iniziano a volare botte, spinte, pizzicotti ecc ecc. per un pennarello che non fuziona, ma entrambi vogliono quello, per una mcchinina tutta rotta, ma entrambi vogliono quella, per una bambola che non hanno mai considerato fino a quel momento, ma entrambi vogliono quella, per un libro con le pagine strappate, ma, indovinate un po', entrambi vogliono proprio quello... l'elenco degli oggetti del desiderio sdegnati fino al quel momento, può continuare all'infinito, ma mi fermo qua. Dopo una di queste "lunghe" giornate all'insegna delle urla e dei pianti ho cercato e sperato di coinvolegere i pargoli nell'operazione di sgranamento dei fagioli. Strano ma vero hanno accettato entrambi di aiutarmi, forse sentivano il bisogno di 10 minuti di relax? Hanno fatto praticamente tutto loro (che sia sfruttamento del lavoro minorile?), buona parte dei fagioli è finita in terra, ma è un pegno da pagare per ripristinare un po' di pace fra le quattro mura di casa...
TRIGLIE AL ROSMARINO CON PURE' DI BORLOTTI
400 gr di fagioli borlotti già cotti
200 gr di filetti di triglia
rosmarino
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
pepe
Frullate i fagioli insieme a qualche foglia di rosmarino, un poco di olio, pepe e sale (io li faccio cuocere al naturale senza aggiungere il sale come fa mio suocero, l'unica differenza è che lui li cuoce nel fiasco dentro al forno a legna e vengono una meraviglia!). In una padella rosolate lo spicchio di aglio e un rametto di rosmarino poi unite i filetti di triglia, portate a cottura e salate e pepate. Servite le triglie accompagnadole al purè di borlotti.