Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

mercoledì 17 aprile 2013

Riso con gambi di carciofo


Il risotto con i carciofi l'ho sempre visto preparare a casa mia: a volte dalla nonna, spesso dalla mamma e qualche volta anche dal babbo.
Da un po' di tempo a questa parte invece di usare i cuori dei carciofi sfrutto i loro gambi, il risultato non cambia...

Una domanda: ma anche da voi quasi tutti gli ortolani hanno la brutta abitudine di tagliare via il gambo ai carciofi prima di imbustarli? Spesso quando li fermo mi guardano un po' straniti :-)

carciofi

Per due persone:

250 di gambi di carciofo, già privati della parte esterna quella filamentosa
170 di riso
50 gr di cipolla
50 gr di prosciutto crudo tagliato a dadini (o di pancetta)
brodo vegetale qb
olio evo
sale
pepe
parmigiano

risotto con gambi di carciofo

Tritate la cipolla e fatela imbiondire nell'olio evo.
Unite il prosciutto e fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete i gambi di carciofo tagliati a rondelle, fateli cuocere qualche minuti mescolando spesso.
Unite il riso e fatelo tostare, poi portate a cottura aggiungendo, un po' per volta, il brodo caldo.
Aggiustate di sale e di pepe.
A fine cottura cospargete con del parmigiano grattugiato e mescolate bene.


Altre  ricette con i carciofi:

lunedì 4 marzo 2013

Risotto col topinambur

Il mio topinambur mi ha dato grandi soddisfazioni: questo anno il raccolto è stato super e continuo ancora a tirar su tuberi!

risotto con topinambur 004

Questo è un risotto semplicissimo, ma unico per la sua bontà, in questi giorni l'ho preparato spessissimo solo per me perchè al resto della famiglia i topinambur non piacciono... non sanno quello che si perdono!

topinambur

80 gr di riso
80 gr di topinambur
1 pezzettino di cipolla
olio evo
brodo
sale
pepe
erba cipollina
parmigiano

Lavate i topinambur e sbucciateli.
Fate soffriggere in un po' di olio evo la cipolla tritata finemente (o uno scalogno, ci sta bene lo stesso!).
Unite i topinambur tagliati a fettine sottilissime (ho usato la mandolina) e fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete il riso, mescolate bene e portatelo a cottura aggiungendo piano, piano del brodo caldo.
Aggiustate di sale e di pepe.
A fine cottura cospargetelo con del parmigiano grattugiato, mescolatelo bene e servitelo con dell'erba cipollina tritata.

Altre ricette con il topinambur:

giovedì 19 aprile 2012

Risotto con asparagi e vaniglia

L' abbinamento asparagi/vaniglia l'ho scoperto 2 anni fa provando questa ricetta di Alex, e come sempre lei solito non sbaglia un colpo! In questo caso ho solo "trasformato" il piatto di Alex in un primo piatto.

asparagi 007
asparagi 004

Per 4 persone:
300 gr di riso
300 gr di asparagi (già privati della parte dura del gambo)
1 scalogno
brodo vegetale q.b.
1 baccello di vaniglia (la prossima volta ne userò 1 e mezzo)
olio evo
sale
pepe

Soffriggete in un po' di olio lo scalogno.
Unite gli asparagi tagliati a pezzetti e lasciate da parte qualche punta per la decorazione finale. Fateli insaporire qualche minuto.
Unite i semini del baccello di vaniglia e il riso, fatelo tostare, poi portate a cottura con il brodo.
Quando il riso sarà al dente aggiungete le punte degli asparagi.
Una volta cotto lasciatelo riposare qualche minuto e servite.

Altra ricetta con l'uso della vaniglia in un piatto salato: