La versione della mamma:
cavolo nero
cavolo nero
fagioli precedentemente cotti (borlotti o cannellini)
olio evo
sale e pepe
Fate cuocere il cavolo in acqua salata. Scolatelo, ma tenete da parte l'acqua di cottura. Fate a pezzettini il cavolo. Tagliate a fette del pane raffermo e bagnatelo nell'acqua del cavolo. Cospargete il pane con i fagioli, il cavolo, l'olio, il sale e il pepe. Servite!
A me piace molto la versione di mia mamma, ma mio marito non mangia il cavolo nero se non disfatto nella ribollita. Ho provato a fare una crema di fagioli e cavolo nero, mettendo tutti gli ingredienti nel mixer. Ho tostato le fette di pane (ma forse è meglio bagnarle con l'acqua di cottura del cavolo) e le ho coperte con la crema.... e anche il marito le ha mangiate!
Altra versione dei crostini:
Sbollentare il cavolo nero e ripassarlo in padella con un po' di olio evo e uno spicchio di aglio. Salare e adagiare il cavolo su delle fette di pane abbrustolito. Cospargere con un filo di olio e con una macinata di pepe. Servire!
saporitissima!!!
RispondiEliminacome aperitivo,adesso,non potrei dire di no ;)
A noi smebrano molto buoni!! sicuramente particolari!! e brava la mamma allora!
RispondiEliminabacioni
uno stuzzichino simpatico...un bacio e buona domenica
RispondiEliminaAnnamaria
miam..buona!
RispondiEliminaho una salsa al finocchietto selvatico, chissà magari andrebbe bene su una tartina..
buona domenica
Buona! La bruschetta...
RispondiEliminaHai trovato un ottimo modo per far mangiare il cavolo a tuo marito ;)
E' un alimento che non dovrebbe mai mancare nella dieta perchè fa benissimo
Grazie per i vostri commenti!
RispondiEliminaun bacio
wow ma che belli!! E chissà che buoni, poi quando sono completamente vegetali li adoro!
RispondiElimina