Appena le ho viste, sul numero di aprile di "cucina no problem", le ho provate!
Per la cornaca dopo Lorenzo si è ammalata anche Camilla… non ne posso più!!!!!!!! e passo di meno dai vostri blog! Perdonatemi!
Passiamo alla ricetta!

160 gr di farina
6 uova
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro
280 gr di zucchero a velo
200 gr di cioccolato fondente (io ho usato quello al latte per smaltire quello delle uova)
nutella
Prendete tre uova e separate gli albumi dai tuorli. Montate a neve gli albumi. Sbattete i tuorli con 140 di zucchero a velo e due cucchiai di acqua. Poi unite 80 gr di farina, il cacao e un cucchiaino di lievito. Incorporate gli albumi. Rivestite una teglia (30X40 cm) con carta da forno e stendete il composto. Fate cuocere in forno a 180° per 8 minuti. Preparate il secondo impasto come il primo, ma non mettete il cacao. Stendetelo sul primo impasto. Arrotolate la pasta (io non l’ho fatto) e cuocete per altri 12 minuti. Lasciate raffreddare e trasferite la sfoglia di pasta sulla spianatoia. Dividetela in due rettangoli e arrotolateli aiutandovi con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, fate completamente raffreddare. Strotolate le sfoglie di pasta e spalmate sulla parte bianca la nutella e arrotolate di nuovo. Avvolgete i rotoli nella pellicola, sigillateli ben stretti e fateli riposare in frigo per almeno un’ora. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Eliminate la pellicola dai rotoli e tagliateli a fette di 2/3 cm di spessore e immergete la base di ciascuna girella nel cioccolato. Disponete le girelle su carta forno con la parte glassata rivolta verso l’alto. Fate solidificare e servite.
I miei bimbi le hanno divorate!
concordo con te!!!
RispondiEliminaqueste sono mille volte migliori di quelle originali!!!
Che voglia di girella!!!!!!! sembrano buonissime!
RispondiEliminanon ci posso credereeeeeeeeeeeeeee.... le girelle che buone!!!
RispondiEliminala devo provare assolutamente questa ricetta, mia figlia impazzirà! Grazie.
auguri di pronta guarigione...e intanto grazie per questa deliziosa ricettina da provare immediatamente per la gioia di grandi e bambii.Ciao Katia
RispondiEliminadivorateeee????...io le sto mamngiando con gli occhi!!! mamma mia !!:'( le voglio pure io!!! ricetta assolutamente salvata
RispondiEliminaanch'io le ho adocchiate e credo di prepararle a breve...come ti capisco anch'io ho 2 bimbi che nn fanno che passarsi l'influenza:-(tieni duro!!!
RispondiEliminacmq ti sono venute benissimo!!
baci imma
ciao, sei bravissima, poi i dolci con la nutella.......
RispondiEliminaSerafina
Che belle, l'unica cosa che mi perplime sono le uova;mi sembrano tante.Auguri per i tuoi bimbi.Solema
RispondiEliminaMa saranno anche guariti i tuoi bambini con queste girelle!!
RispondiEliminaBrava
da provare assolutamente !!!
RispondiEliminama questa è una girellona favolosa e golosa, complimenti
RispondiEliminamitiche girelle!!!!
RispondiEliminaadoravo la pubblicità, troppo carina!!
sono stupende, bravissima!!
Ciao furfecchia, che ridere... anche io le ho viste su "cucina no problem" e volevo provarle! Mi hanno così ingolosita... ora che vedo il tuo splendido risultato sono ancora più convinta che siano squisite! Brava!
RispondiEliminaTanti auguri di buona guarigione per i tuoi cuccioli!
ti sono venute benissimo queste girelle...un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Sicuramente deliziose! me la segno!
RispondiElimina....da svenimento ....te la copio subito subito.....e auguri x i tuoi bimbi !!! kissssssssssss
RispondiEliminaWowww....meglio, mille volte meglio di quelle industriali!!! ;o)
RispondiEliminaComplimenti!
In bocca al lupo per i piccoli.
Mi ispirano tantissimo, magari se le mangia anche la mia Camilla, che quanto ad appetito non ha decisamente preso da me!!
RispondiEliminasecondo me Lorenzo e Camilla con queste fantatiche girelle si saranno sentiti molto molto meglio!!! :0)
RispondiEliminaauguri di pronta guarigione ai tuoi cuccioli!
anche io le avevo viste sulla rivista e volevo farle ma ancora non ho avuto tempo! le tue sono venute meravigliosamente bene complementi!!!!
RispondiEliminaProprio buono questo rotolo!!
RispondiEliminabacioni
troppo buoni!
RispondiEliminaBuone e belle...me ne mangerei una subito se solo potessi!! Spero che il periodo delle malattie passi presto!! Un bacio
RispondiEliminameravigliose!!! ho l'acquolina in bocca!!! ovviamente ricetta copiata!!
RispondiEliminaun bacione e auguri di guarigione ai tuoi piccoli!
se non fossi a dieta le rifarei subito! poveri cucciolini malati, ma intanto così si sostengono bene, vai, con le girelle!
RispondiEliminail colpo d'occhio è fantastico, brava!
baci
Ju
Che belle così cioccolatose! Poi devo dire che per la girella ho sempre avuto un debole fin da piccola!
RispondiEliminaChe girelle golose, da inzuppare nel latte... brava!! spero i tuoi bambini guariscano presto!
RispondiEliminaUn bacione
Sono meravigliose queste girelle! Sai che anch' io le faccio, un po' diverse però...ma qui non ho la nutella!!!!!! mi stai facendo venire un languorino.... quando torno in Italia vieni all' aereoporto con un vassoio tutto pieno di girelle per me?... Forse sono troppo pretenziosa eh! Un abbraccio. Diana. Grazie che mi passi a trovare!
RispondiEliminache buone, ti copio la ricetta un bacio
RispondiEliminaI tuoi bambini ormai mi auguro che siano guariti, e stiano facendo la merenda con queste golosissime girella.Ciao
RispondiEliminagrazie a tutti!
RispondiEliminaBone le faccio di sicuro
RispondiEliminaBaci Cristina
che belle foto!! e che belle ricette!!
RispondiEliminacomplimenti davvero...
sei gia nella lista dei miei preferiti!! passa a trovarmi!!
l'ho appena creato.. ciao ciao buon lavoro!!
http://mozzarelleincarrozza.blogspot.com/
Alice (Mozza)