Non credevo di ottenere un risulto simile. Mi ero fissata sul budino di zucca, girando per la rete non ne ho trovato nessuno che mi soddisfacesse fino in fondo: troppa zucca, troppo zucchero, troppa panna, troppe uova... Alla fine ho fatto di testa mia: ho regolato gli ingredienti secondo i miei gusti e ho aggiunto al composto della scorza d'arancia grattugiata come avevo già fatto per questa marmellata. Devo essere sincera, non pensavo che il sapore finale fosse così delicato. Ieri sera, dopo aver tolto dal forno i budini, ne ho assaggiato un pezzettino ancora caldo, mi sembrava troppo dolce, "troppo zucca", "troppo arancia" ed è per questo che oggi ho preparato una ganache fondente per accompagnarlo pensando che smorzasse tutti i "troppi" sopracitati, ma è stato un errore: dopo una notte di riposo in frigorifero il budino ha perso tutti quei "troppo" e la ganache è meglio non utilizzarla perchè copre la delicatezza del budino, se proprio volete usarla mi raccomando in piccolissime dosi, uno o due "ciuffetti" della foto sono più che sufficenti.
300 gr di polpa di zucca
2 uova
la scora grattugiata di un'aracia
80 gr di zucchero
250 ml di latte
Per la ganache (io mi baso su questa ricetta) usate uguale quantità di panna e di cioccolato io ho usato quello al 70% di cacao. Fate bollire la panna e unitela al cioccolato tagliato a pezzettini. Mescolate bene e fate raffreddare. Più tempo passa più la ganache rassoda.
Tagliate la zucca a dadini e fatela ammorbidire nel microonde a media temperatura. Passatela al passaverdura o fate come me frullatela con le uova col minipimer. Poi aggiungete lo zucchero e il latte e mescolate bene.
Dividete il composto negli stampini. (circa 4 di medie dimensioni)
Cuocete in forno a bagnomari a 180° per circa un'ora.
Fate raffreddare e mi raccomando fate riposare il budino per una notte in frigo.
Se volete potete accompagnareil budino con un po' di ganache al cioccolato fondente.
Per questi ho usato lo stampo savarin medio della Silikomart (ne sono venuti fuori 9).

Altre ricette con la zucca:
- Cake salato con zucca e gorgonzola
- Budino di zucca all'arancia
- Budino di zucca con amaretti
- Budini di zucca conl fava tonka
- Crostata di zucca alle nocciole
- Risotto alla zucca e gorgonzola
- Zuppa di zucca e cavolo nero
- Zuppa di zucca e castagne
- Crema di zucca e patate
- Cannelloni di cavolo nero con zucca, funghi e castagne su fonduta di parmigiano
Dai risultati ottenuti, direi che hai fatto bene a fare di testa tua!
RispondiEliminaChe buono! ottima l'idea di tuilizzar ela zucca con l'arancia!! e lo stampo è perfetto!
RispondiEliminaun bacione
SEMPLICEMENTE FANTASTICO!!GIURO CHE STASERA LO PROVO (AL MASSIMO DOMANI DAI)
RispondiEliminaCIAOU
STE
E' da tempo che anche a me gira per la testa qualcosa di simile ... ma tu l'hai realizzato a regola d'arte !!! Adoro il budino di zucca !!! Manu
RispondiEliminaVedo che anche tu riduci sempre le quantità di zucchero e altri ingredienti...lo faccio anche io e alla fine i risultati sono ottimi....e questo budino almeno dall'aspetto è magnifico....mi segno la ricetta, vorrei proprio provarlo!
RispondiEliminaUn bacione
Ah ma che bontà!!!! baci
RispondiEliminasei troppo brava!!!un bacione
RispondiEliminafavoloso!!! solo latte,niente panna ( parlo del budino ) e solo 2 uova???? Ti adoro!!!
RispondiEliminaChe bello che è....e poi è leggero, waow!
RispondiEliminache meraviglia, anche se non riesco a vedere la prima foto!
RispondiEliminaPer me la zucca è un po come il basilico, la mangerei anche a colazione ^_^
RispondiEliminaIl budino non lho mai provato, dev essere buonissimo
Spettacolooo...ti ruberei un ciuffetto di ganache...invitantissma!!!
RispondiEliminaciaoo
Bè che bel risultato e cosa vedo? Cioccolato? Deve essere ottimo con la zucca mi sembra un binomio golosissimo e da provare senz'altro...
RispondiEliminacarissima sono tornata sul vecchio blog http://ilcricetogoloso.blogspot.com/
RispondiEliminaadoro la zucca e questa ricetat è strepitosa!
RispondiEliminaun bacioneeee lalla
davvero una preparazione alla quale io non avrei mai pensato. Complimenti !
RispondiEliminaChe buono, una alternativa direi a dir poco golosa!!!!!
RispondiEliminaCiao Cara un abbraccio!!
E direi che hai fatto proprio bene a fare di testa tua! Ti è venuto benissimo... Particolare davvero!
RispondiEliminaBuon fine settimana
ecco, qui sopra ho ritrovato le parole che tia vrei detto: hai fatto benissimo a fare di testa tua a quanto pare! Questo è un perfetto bilanciamento ditutti gli ingredienti,unsolo uovo, poco zucchero e latte... fantastico
RispondiEliminaeccomi di nuovo in circolazione , ancora un poco acciaccata ma con la voglia di ritornare a girare tra i blog amici. grazie del tuo messaggio, mi ha fatto molto piacere! un budino particolare, bravissssssima, soprattutto perchè hai gestito ottimante ,e da sola, gli ingredienti!
RispondiEliminaciao Reby
Je note la recette.Très bons.
RispondiEliminaVeramente invitante, hai fatto bene a seguire il tuo istinto! Buona domenica
RispondiEliminasara' sicuramente buono l'accostamento zucca e arancia ciao
RispondiElimina