
Questa ricetta l'ho trovata sul sito di Sigrid (Cavoletto di Bruxelles). L'ho mangiata tiepieda, quasi fredda. Buona!!!
L'unica modifica che ho fatto: non ho usato la carota.
zucchine 4
pere 2 (io ne ho usate 3 perchè erano molto piccole)
cipolla 1
1 patata media
brodo di pollo 1 litro
olio d’oliva 3 cucchiai
timo fresco mezzo cucchiaino
sale
pepe
Tritate la cipolla e tagliete la patata a dadini e unitele all'olio. Dopo aggiungete il timo, salate e pepate. Quando la cipolla è morbida aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fate cuocere per circa 15 minuti. Unite le pere, sbucciate e tagliate a pezzettini, e cuocete per altri 5 minuti. Aggiungete il brodo e fate bollire per altri 5 minuti. Fate intiepidire e frullate. Servite.
Ci ispira tantissimo questa zuppa ed al tempo stesso ci ha sorpreso moltissimo! Noi ce la segnamo perchè la curiosità di assaporarla è forte!
RispondiEliminaSarà che le zuppe ci piacciono e d'estate di solito sono penalizzate per via del caldo, ma ad una zuppa tiepida non rinunceremmo!
Baciotti da Sabrina&Luca
zuppa insolita!! complimenti!!
RispondiEliminaMi intriga l'utilizzo della frutta in una crema di verdura...ricca di fibre e vitamine nascosti agli occhi diffidenti dei bimbi! Da provare di sicuro!
RispondiEliminacosa non si fa per non sprecare nulla! dato il periodo di sovraproduzione di pere e zucchine !sei stata proprio brava, che accostamento particolare, da provare.
RispondiEliminaciao Reby
Un'altra bella ricetta con le zucchine, prendo nota!
RispondiEliminaDeliziosa!Buon weekend!
RispondiEliminaTi stai davvero sbizzarrendo con le pere. Sono così buone in versione salata !!!
RispondiEliminaSarà meravigliosa questa zuppetta, pure con il caldo mi sembra molto "fresca". E poi io adoro gli abbinamenti salati con la frutta! E per inciso, vorrei anche io una vicina come la tua, con le pere. Comunque non mi posso lamentare perché qui a Sferracavallo ne ho una che mi fornisce i suoi pomodorini!
RispondiEliminaBè la pera in una zuppa proprio ci mancava! Sicuramente da provare!
RispondiEliminabaci baci
un abbinamento particolare uxxhine e pere però viene volgia di provare
RispondiElimina