Se capitate dalle parti di Cecina, soprattutto se avete dei bambini, vi consiglio di visitare il parco Gallorose. La visita al centro faunistico dura circa due ore e mezzo, ci sono animali di fattoria e anche qualche animale esotico. Il parco è ben curato e immerso in una vegetazione meravilgiosa. Vi metto qualche foto:







E ora passiamo alla ricetta di oggi:
Ricotta 250 gr
Zucchero vanigliato 20 gr
Zucchero 25 gr
2 limoni
Mezzo bicchiere di acqua
Lavate i limoni e tagliate a striscioline la scorza di un limone eliminando la parte bianca. Riducete mezzo limone a fettine di 2 mm di spessore, dovete ottenere 4 fettine della stessa dimensione. Spremete il succo del limone e mezzo rimasto e filtratelo con un colino. Portate a bollore l’acqua. Unite il succo le scorze, le fettine di limone e tutto lo zucchero. Il liquido deve assumere una consistenza sciropposa.Scolate e sgocciolate le scorze e le fettine di limone.Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela 2 minuti con una frusta. Unite lo sciroppo al limone. Lavorate la ricotta ancora un minuto. Mettete il composto in frigorifero e lasciatelo riposare almeno 20 minuti. Togliete la mousse dal frigo e lavoratela ancora un minuto con la frusta. Mettete la preparazione in 4 ciotoline. Completate decorando la superficie con le scorze e le fette di limone

Partecipo a questa raccolta di Tatiana
che cremina deliziosa!!! le tue foto sono magnifiche!!! bacioni e buona settimana!!!
RispondiEliminaBentornata allora! belle le immagini di questo parco!
RispondiEliminaed ottimi e delicati questi dessert di ricotta e limone...semplici e davveo buoni!
un bacione
Ma bentornata!!! :)
RispondiEliminaCiao Silvia! Ben tornata! Mi prendo un bicchiere di questa mousse per festeggiare il tuo ritorno?!
RispondiEliminaSemplice e buonissima da provare!
Bentornata allora!!!!! grazie per la segnalazione.. quel parco è bellissimo!! e stupenda è quella coppetta :-)))) bacioni.. :-) buon inizio settmana...
RispondiEliminaBentornata!
RispondiEliminaBellissime le foto, vien voglia di andarci e la ricettina mi sa che la provo stasera ho della ricotta fresca in frigo. Ciaooooo
ma che bellezza e golosita! me ne voglio un po anch'io :) buona settimana cara mia
RispondiEliminabentornata!!! troppo buona questa crema, me la segno! bacii
RispondiEliminaBentornata!!!! questa crema mi ispira un sacco!
RispondiEliminaun abbraccio buona settimana
che belle foto e che cremina...brava!!!!!
RispondiEliminaBentornataaaaaa!
RispondiEliminadai che tra poco ci vediamo!
porta anche i pupini, no?
Che belle foto e che crema deliziosa ed invitante! Buona giornata Laura
RispondiEliminama deve essere proprio deliziosa questa crema!!! mmmmmm...
RispondiEliminaSplendide le immagini del parco, per non parlare di quella della crema, che bei colori estivi, solari.Complimenti.
RispondiEliminaChe golosità e Ben tornata!
RispondiEliminabentornata....la cremina e' gustosissima!!!!
RispondiElimina^_^
Bentornata, sono contenta di saperti riposata e ritornata con una ricetta degna di te. Bellissimo il parco, e anche se non ho bambini piccoli ci andrei volentieri!!
RispondiEliminaQuel parco è meraviglioso, solo a guardare tutto quel verde c'è da rimanere incantati! Il tuo piccolo ha ragione, noon è facile riabituarsi alla quotidianità di casa dopo due settimane di vacanza!
RispondiEliminaLe tue coppe sono squisite, fresche e golose come piace a noi!
Baciotti da Sabrina&Luca
bentornata.....belle le tue foto e
RispondiEliminache buona questa tua crema al limone!!bacini
mmmm...stravedo per la ricotta...aromatizzata al limone la devo proprio provare! ciao ciao e bentornata!!!
RispondiEliminaNon riesco a mandarti una mail..non vorrei tu pensassi che ho "copiato" la tua ricetta dei "grissoni golosoni" (nome, peraltro inventato da Ale)
RispondiEliminaSono da poco qui, non amo copiare, nè appropriarmi di ricette altrui. Il blog per me è divertimento non un lavoro.
Grazie!! Ti sciverò tutto in privato..quando ripristineranno la mail!!
RispondiElimina