Questo è un piatto gustoso e leggero, fatto con i fagioli freschi un po' "uggiosi" da sgranare, ma che ripagano con il loro sapore.

Ma voi quando eravate piccoli aiutavate la mamma o la nonna a sgranare fagioli, piselli o fave? Io si lo facevo con mia nonna, non dico che mi divertiva, ma mi faceva sentir grande: una "donnina di casa"! Non è così per mia figlia le ho chiesto di aiutarmi, ma ha preferito continuare a giocare e Lorenzo si è unito a lei, meglio così perchè il piccoletto di casa avrebbe fatto più danni della grandine. Stamani ho tolto tutto dalla dispensa per controllare le date di scadenza e per dare una ripulita, lui stava giocando e disegnando tranquillo con Camilla, non sono passati neanche 5 minuti che lo trovo seduto in terra in un angolino, in silenzio(ehehehe quando combina qualcosa è sempre zitto!) , ma sorridente, gli brillavano gli occhi con pacco di farina, no anzi il pacco non esiteva più... sembrava che su di lui nevicasse... qualcuno ha sentito urlare a gran voce "Lorenzo"??? Indovinate chi era?!?! Poi mi è preso il ridere!
300 gr di fagioli cannellini sgranati
4 zucchine piccole
160 gr di gamberetti sgusciati
un limone
3 cucchiai di olio evo
4 fili di erba cipollina
sale
pepe
Lessate i fagioli. Lavate e tagliate le zucchine a fettine sottilissime, io ho usato il pelapatate. Cuocetele alla piastra per pochissimi minuti, giusto per ammorbidirle un poco. Sbollentate per qualche minuto i gamberi. Grattugiate la buccia del limone, unitela all'olio. strizzate il limone e aggiungete il succo all'olio, unite anche l'erba cipollina spezzetatta, sale e pepe. Emulsionate il tutto.
Disponete le zucchine nel piatto, aggiungete i fagioli mescolati ai gamberetti e condite con l'emulsione di olio e limone.