Fino ad ora per me il fico si mangiava così al naturale, ma ho voluto osare e devo dire che ne sono rimasta soddisfatta
Pane biscottato (l'ho preso in Sardegna), o fette di pane abbrustolite
Ricotta di bufala
Miele (è un "semplice" millefiori che produce una mia amica nel suo agriturismo ed è l'unico che riesco ad assaggiare, di solito il miele non mi piace)
Prosciutto crudo o salame
Pepe
Questo è il pane biscottato che ho usato
Questi sono i fichi dottati, i miei preferiti
Il miele di Sabrina
Mettete sul pane uno strato di ricotta, sploverate con del pepe e unite una goccia di miele. Unite il prosciutto o il salame e finite con dei pezzi di fico.
Oh, finalmente. Questi sono i veri crostini di fichi!!!
RispondiEliminaGolosi, dolci e salati sasieme. Mi piace anche l'aggiunta di pepe. Brava.
Meravigliosi!e ho anche dei bei fichi..li provo!Bravissima!
RispondiEliminaCiao! mason troppo buoni questi crostini!
RispondiEliminail tocco finale dle pepe poi è davvero una chicca ad insaporire ancora di più il tutto!
perchè non partecipi alla nostra raccolta...questi crostini son originalissimi!!
un bacione
Anch'io potrei mangiare una grossa quantità di fichi in una sola volta!!!!! Anni fà non era così anzi quasi non mi piacevano!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon inizio settimana!!!!
buoni buoni buoni questi crostini,a doro i fichi e ,mi piace molto l'abbinamento con i formaggi!
RispondiEliminabuona settimana.
Anch'io adoro i fichi e questo è un antipasto che ho già messo in lista, sfortunatamente non conosco il fico dottato ma spero vada bene anche uno verde..
RispondiEliminaBaci
CIAO!
RispondiEliminaIo adoro i fichi in abbinamento al prosciutto ultimamente le mie cene sono a base di queste cose dato che ancora il caldo non mi mette molta voglia di cucinare...
Una vera delizia il tuo abbinamento sono sicura che è riuscitissimo quando si usa una buona materia prima non si può sbagliare.
Buon inizio settimana a presto
questo abbinamento non l'ho mai provato ma sono sicura che sia buonissimo!!!baci e buon inizio!!!
RispondiEliminadeve essere gustosissima questa alternativa per mangiare i fichi....io li ho sempre mangiati da soli...al massimo con il prosciutto....non sapevo che si mangiassero anche con il salame:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
devono essere buonissimi questi crostini! molto raffinati! li proverò anch'io! baci
RispondiEliminaMa che buono, sono tutte cose che adoro!! Spero ci siano ancora dei fichi nel giardino dei miei....
RispondiEliminaRecentemente ho provato i fichi ma proprio non mi piacciono, comunque la tua mi sembra un ricettina molto raffinata e chi li ama apprezzerà senz'altro!
RispondiEliminaottimo abbinamento dolce salato!
RispondiEliminama che buoni!!!!! bravissima davvero!ciao Reby
RispondiEliminaMa che buoni questi crostini, gli abbinamenti poi....
RispondiEliminagrazie grazie
Buongiorno silvia, siamo vicini all'ora del pranzo e con un antipastino così stuzzicante chi resisterebbe mmmmmmmmmmmm buonissimiiiiii!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaA saperlo prima!! Avevo una cassa di fichi da far fuori!!!!!! buonissimi così, ottimo!!!!!
RispondiEliminama questo.. è un lusso!
RispondiEliminaBella ricetta di fichi! E poi conosco pure questo pane... bell'abbinamento, davvero. A me i fichi mangiati da soli non fanno impazzire, ma con altri ingredienti salati li adoro (per esempio li cuocio amche al forno...). Ispirazione raccolta al volo! Grazie. A presto
RispondiEliminaCome è strana la vita...
RispondiEliminastavo leggendo il tuo blog per la prima volta(Milù è la mia fonte di scoperta...)
ed è arrivata la tua mail :)
Mi sa che sei toscana anche tu, vero?
Questi crostini sono stupendi, da provare subito!
Un abbraccio
Aurelia
quanto mi intriga questa ricettina!!!
RispondiEliminaMa lo sai che nemmeno io, prima di quest'anno, avevo mai assaggiato i fichi con prosciutto o formaggio? Che sia un retaggio regionale? Forse a Firenze non si mangiano i fichi col salato? Comunque, io li ho trovati buonissimi, è stata proprio una bella scoperta!
RispondiEliminaIngredienti semplici per un piccolo sfizio davvero squisito!
RispondiEliminaio personalmente non li ho mai assaggiati abbinati al formaggio o salumi, però vedo spesso questo abbinamento, e vedendo i tuoi crostini mi sta venendo una certa voglia di assaggiarli, che sia la volta buona? ;) bravissima
RispondiEliminabaci
Fiorella
Che buoni! è il tipo di fichi che preferisco, proverò i tuoi crostini!
RispondiEliminaFurfecchia,sono sempre io :)
RispondiEliminaSul blog di Albertone, ho visto che stai cercando il distributore di latte crudo...
Montale, in piazza... al supermercato Metà, proviene dalle parti di Gaggio Montano, ed è buonissimo...io lo compro 2 volte alla settimana ;)
Ciao
Belli soprattutto questi fichi
RispondiElimina