
Ieri mi sono imbattuta in ben due bellissime ricette a base di feta (eccomi feta-dipendente) le zucchine ripiene di Juls e la torta salata di Babs e mi è tornata in mente una ricetta, fatta un po’ di tempo fa, ma lasciata nel dimenticatoio.
Io la posto, ma mi perdonate se non ricordo la quantità degli ingredienti che ho usato????
Questa ricetta nasce dopo questo esperimento che poi tanto esperimento non era perché l’abbinamento feta-crostacei lo avevo già sperimentato in Grecia…

Spiedini di calamari e gamberi
Pangrattato
Erba cipollina
Pomodorini
Feta
Olio evo
Sale e pepe
Tritate l’erba cipollina e mischiatela al pangrattato. Passate gli spiedini nel pangrattato e sistemateli in una pirofila unta con l’olio. Aggiungete sale e pepe. tagliate i pomodorini a metà e metteteli sopra gli spiedini. Sbriciolate la feta e unitela ai pomodorini. Cospargete con un po’ di olio e infornate.

che bella ricetta che mi fa pensare a l'estate , buna !
RispondiEliminaAnche io sono feta dipendente!! Ecco ora mi hai fatto venire voglia di usare la feta stasera e soprattutto di andare al ristorante greco!!
RispondiEliminache buono il pesce fatto così una vera delizia!!! baci!
RispondiEliminaEcco di pesce così non sai quanto ne mangerei! Sfiziosissima la ricetta mi piace molto colorata e piena di gusto
RispondiEliminaapprofitto di questa bella e buona ricetta per ringraziarti del premio
RispondiEliminache mi hai asseggnato.
grazie ..un bacio
Buono il pesce così! me la segno!
RispondiEliminabuooooni queste spiedini...anche io adoro la feta e l'insalata greca e tutto quello che la prevede come ingrediente...anche se quella che si trova qua non è la stessa cosa..ma ci accontentiamo.ciao katia
RispondiEliminaE va bene, esco allo scoperto: sono feta - dipendente anche io!!
RispondiEliminaLo confesso mi è venuta l'acquolina in bocca e a momenti mangio la foto che hai postato!!
Non so se la conosci, ma visto che condividiamo questa passione, ti regalo questa ricettina a base di feta, che presto posterò anche io nel mio blog:
CARTOCCIO AROMATICO DI FETA
ingredienti per 4 persone:
- 400 g di feta
- origano q.b.
- peperoncino in polvere q.b.
- pepe nero in polvere q.b.
- maggiorana q.b.
- 4 cucchiai da minestra di olio extra vergine
Taglia la feta a fettine di circa 1 cm. Ricava 4 quadrati di carta stagnola. Metti un cucchiaio di olio per ogni foglio di stagnola. Adagia, sovrapponendo appena, le fettine di feta in numero eguale per tutti, su ogni foglio di stagnola. Aromatizza spolverando ogni porzione con origano, maggiorana, pepe e peperoncino.
Richiudi i cartoccini, e disponili su una placca forno. Riscalda il forno a 180°, e inforna per 6-7 minuti. Servi caldo, e lascia che ogni commensale apra il proprio cartoccino, cosicchè possa godere dell'aroma che si sprigiona.
Prova e fammi sapere cosa ne pensi!!
Un abbraccio, Debora.
Questi spiedini devono essere buonissimi!!!! gnam
RispondiEliminaBuonissimo il pesce con la feta! e questi spiedini son proprio bellissimi!!
RispondiEliminacomplimenti per la fantasia ed i colori di questo piatto!|
Che bontà!!! Anche io sto diventanto "feta dipendente". Buona serata Laura
RispondiEliminaè un bellissimo piatto!! e che bei colori ha!! bacini!!
RispondiEliminama dai? feta con il pesce?? nn l'avrei mai detto ma mi fido di te, visti i tuoi trascorsi greci (che sogno, ogni tanto rileggo quella mail e partirei subito).
RispondiEliminaDa provare!
baci
Ju
mi piace l'idea di aggiungere la feta con il pesce, sembra di essere già in estate magari
RispondiEliminaDevono essere squisiti!
RispondiEliminaFantastico... che fame! Ti va di passare per aiutarmi a fare degli auguri speciali??? baci. Diana
RispondiEliminabella la presentazione e mi piace anche l'accostamento pesce/feta....buonissimo.
RispondiEliminaBaci.
ankio ho la grecia nei miei ricordi, ke posti da sogno! e questa ricettina fa tanto estate, che bello!
RispondiEliminaHAi proprio ragione, i frutti di mare con feta sono buonissimi!.. Tempo fa avevo postato una ricetta simile, mi sta tornando la voglia...
RispondiEliminaUn abbraccio!
mi sembra veramente eccezzionale anche senza le dosi degli ingredienti, che possiamo mettere secondo gusto, veramente o.k.
RispondiEliminaciao Reby
Ottima questa ricetta! Ciao, buona domenica
RispondiEliminaè un bellissimo piatto!!
RispondiEliminaBaci.
Margot
buonissimi!!!!
RispondiEliminada provare sicuramente!!!
complimenti
ciaooo e buona settimana
Grazie a tutti voi che mi tenete compagnia con i vostri commenti!
RispondiEliminaun bacio
Che piatto strameraviglioso!!
RispondiEliminaEccezionale!
Bacioni.