
La sua sfida però mi ha colpito, da subito ho iniziato a pensare quali ingredienti potessero stare bene insieme, ed è diventata quasi un chiodo fisso!
La raccolta di Corrado prevede di utilizzare almeno 3 di questi ingredienti come ingredienti protagonisti della ricetta:
cavolo nero
castagne (non farine)
zucca
funghi
Per ulteriori informazioni andate a leggere il post di Corrado
10 castagne
250 gr di polpa di zucca
1 cipolla piccola
150 di champignon
50 gr di parmigiano
200 ml di latte
1 cucchiaio di farina
sale
pepe
olio evo
Bollite le castagne e spellatele. Fate cuocere le foglie del cavolo in acqua bollente (leggermente salata) per circa 5/7 minuti, scolatele. In una padella con 2/3 cucchiai di olio evo soffriggete la cipolla triatata, unite la zucca tagliata a dadini e i funghi tagliati a fettine sottili. Aggiustate di sale e di pepe. A fine cottura, quando la zucca sarà morbida, ma non disfatta, aggiungete le costagne tagliate cubetti. Mescolate bene.
Riscaldate il latte. Stemperate la farina in poco latte caldo e poi piano piano mescolando aggiungetelo tutto. Unite il parmigiano e continuate a mescolare. Rimettete sul fuoco e fate addensare un poco la fonduta.
Aprite le foglie di cavolo nero e disponete nel centro di ogni foglia una parte del composto di zucca, arrotolate le foglie di cavolo e chiudetele alle estremità con uno stecchino o piegandole verso il basso.
Prendete delle pirofiline monoporzione (o una grande) versate sul fondo la fonduta di parmigiano e adagiatevi sopra il cannellone. Mettete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti, servite caldo.Aprite le foglie di cavolo nero e disponete nel centro di ogni foglia una parte del composto di zucca, arrotolate le foglie di cavolo e chiudetele alle estremità con uno stecchino o piegandole verso il basso.

Hai visto che non era poi tanto folle? Sei riuscita -benissimo- a creare una ricetta del tutto nuova.
RispondiEliminaAmici e conoscenti sono ancora li' a pensare come fare (ho anche ricevuto rimostranze da mariti, ormai scocciatissimi dalle mogli: "e te, come faresti?".
BRAVA SILVIA !!!!!
PS - Riguardo a me: genio e follia vanno a braccetto. Modestamente....
DAI! Sei un vero genio! Guarda che piatto artistico e saporito hai tirato fuori con gli ingredienti che hai citato! :)
RispondiEliminaSei proprio in gamba!
Sei un genio! Posso solo dire WOW!
RispondiEliminawow, questo è troppo fantastico! ;)
RispondiEliminaè bellissima questa ricetta! sei stata bravissima!
RispondiEliminabaci e buon w.e.
Sono fantastici!!! Io ho una specie di venerazione per cavolo nero e zucca e la parola "fonduta" mi fa accendere la lampadina! Per i biscotti alla lavanda, anche sul mio c'è quella quantità assurda, io ti consiglio di usare 3-4 spighe al massimo o, se la compri già sbriciolata in erboristeria, al massimo un cucchiaino raso
RispondiEliminaWow...una meraviglia questo piatto!!complimenti! ricco di sapori e colori! eh...proprio intrigante questa sfida allora!
RispondiEliminaun bacione
Farei io una follia per questo piatto!!!Perchè non vivo in Toscana accidentaccio?!
RispondiEliminaBrava, davvero un gran piatto.
Buon we!
grazie a tutti... mi fate arrossire!
RispondiElimina@ onde si infatti ne ho usati solo un cucchiaino e secondo me è la dose perfetta!
ti sei già lanciata ... io stò ancora riflettendo e rimuginando sul da farsi ...
RispondiEliminaEccezionale!!!!Conmplimenti!
RispondiEliminaFarti i complimenti è poco! Hai creato una ricetta gustosa e che si presenta molto bene e non era facile con quegli ingredienti, bravissima!
RispondiEliminaFantastica questa ricetta!
RispondiEliminache spettacolo!!!sei davvero brava
RispondiEliminabuona domenica
Bellissima ricetta! Io sono ancora qui che penso...riuscirò nell'impresa???BOO?? :DDD
RispondiEliminaUna abbraccio Arianna
Molto particolare, ci hai intrigato con questa ricetta, molto bella anche la presentazione, ma quello che più ci colpisce è l'intensità dei sapori che hai abbinato. Ci piacerebbe rifarla a nostra volta tralasciando la zucca, con cosa potremmo sostituirla?
RispondiEliminaBaciotti e buon fine settimana
Sabrina&Luca
Fantastica!!! L'abbinamento con le castagne mi piace molto,complimenti!!! Buona Domenica
RispondiEliminamamma mia che ricetta favolosa!!! sei forte!! un bacio e buona domenica!!!
RispondiEliminaBelli, davvero fan venir voglia di provarli. Mi son rimaste giusto un po' di foglie di cavolo, ed un sacco di zucca... e visto che la ribollita l'ho già preparata stasera....
RispondiEliminaAlbertone
C'è un Premio per te sul mio blog, ti ho segnalato dopo averlo ricevuto a mia volta, passa a ritirarlo ciao Nicoletta
RispondiEliminaChe bella fantasia ! bravissima
RispondiEliminaBrava Silvia!! Hai creato un accostamento e una presentazione davvero molto originale!
RispondiEliminama che buoni che sono questi cannelloni un mix di ingredienti eccezionali!!!e dopo aver visto anche la ricetta di albertone ho fatto il pieno di cavolo nero che adoro!!bacioni imma
RispondiEliminaOh bhè oggi fra te e Alberone avete tirato fuori dei prima da grandi chef, complimenti di cuore!
RispondiEliminaCiao silvietta! Eccomi sono di nuovo con voi, grazie dell'interessamento.
RispondiEliminaQuesta ricetta è molto molto interessante e particolare, gustosa!!!!!!!!!
Baci baci!!!!!
MI piace tantissimo la tua proposta per Corrado! Ma proprio tanto.
RispondiEliminaboniii...devo trovare assolutamente
RispondiEliminail cavolo nero!!!bravissima!!
ciaooo
Certo che io non saprei da dove iniziare, non è poi così facile. Tra l'altro in Svizzera non ho mai visto il cavolo nero. Ma tu hai risolto con bravura!
RispondiEliminaCiao Silvia,
RispondiEliminavolevo informarti che ho lanciato una nuova raccolta, anzi forse sarebbe meglio dire un progetto, intitolata Briciole di Bontà. Mi farebbe piacere averti con noi.
Grazie.
Albertone
good :)大月映莊園,定風波,佳佳民宿,沙古拉民宿,太魯閣,花蓮,桂林民宿,無名小築,和風民宿,桔園,曼特寧,泰德民宿,幸福,農園,河堤雅舍,海之戀,山緹庭園民宿,方翊民宿,休閒民宿,民宿,景觀民宿,民宿,渡假民宿,有間客棧,花弄房,山郡民宿,四季,樂以居,法洛米,雅爾富之家,吉昌之家,花園民宿,外出小窩,休閒民宿,民宿,拾穗田園,羊兒煙囪,庭園民宿,峇里戀人,田園民宿,真善美民宿,曉雨浪漫館,立群花園民宿,田園民宿,湘緣小築,渡假套房,仁光民宿,梅蘭民宿,福居民宿,洄瀾灣,水庭,漁夫民宿,渡假花園,花園民宿,山之谷民宿,羽庭居民宿,峇里情人,水月花都,香格里拉,休閒民宿,麻吉的家,晴光,貓頭鷹,松木居民宿,庭園民宿,築園民宿,居亭民宿,雅馨民宿,站前9號,春夏秋冬
RispondiElimina