Un caloroso grazie a Cristina del blog le Chicche di Chicca e a Betulla del blog Betulla-Dolci momenti.
e Betulla questo meme (che ho già fatto qua)


Cristina mi ha passato questo premio


Io li passo a dei blog conosciuti da poco e che mi piacciono molto:
Ora passiamo alla ricetta:

160 gr di fusilli
180 gr di topinambur
parmigiano q.b.
erba cipollina q.b
sale
pepe
olio evo

Ho pulito il topinambur e l'ho grattugiato con la grattugia dai fori più larghi. Ho messo in una padella un po' di olio e ho aggiunto il topinambur e un po' di erba cipollina tagliata a pezzetti. Ho fatto insaporire qualche minuto. Ho aggiustato di sale e di pepe. Ho scolato la pasta e l'ho unita al topinambur, aggiunagendo anche qualche cucchiaio dell'acqua di cottura. Ho impiattato e ho unito delle scaglie di parmigiano.
Altre ricette col topinambur:

Altre ricette col topinambur:
- Fusilli con topinambur e scaglie di parmigiano
- Ravioli con farina di nocciole ripieni di topinambur
- Crema di topinambur

semplice e come tutte le cose semplici sarà buonissim questa pasta, mai usatotopinambur, sono curiosa di conoscerne il sapore....ciao Reby
RispondiEliminaCiao Rebecca! il topinambur, cotto, come sapore assomiglia un po' al carciofo, ma ha un sapore più delicato!
RispondiEliminaCiao! ma che bella pasta!!! peccato che ancora non abbiamo assaggiato il topinambur..ma sembra davvero invitante!!
RispondiEliminabacioni
mmhmm, anche io il topinambur non l'ho mai assaggiato, non credo che lo riconoscerei nemmeno, uffa!
RispondiEliminada quando frequanto questo meraviglioso mondo ho scoperto un sacco di cosette nuove, che prima o poi troverò il tempo di sperimentare!
Manu e Silvia provatelo!
RispondiEliminaJuls qua ho messo una foto http://panconlolio.blogspot.com/2009/02/primo-esperimento-col-topinambur.html
E' passato troppo tempo dall'ultima volta che ho mangiato il topinambur! Ma che buono questo primo... Otiima idea quella di abinarci il parmigiano!
RispondiEliminaE' passato troppo tempo dall'ultima volta che ho mangiato il topinambur! Ma che buono questo primo... Otiima idea quella di abinarci il parmigiano!
RispondiEliminaCiao! Pensa che tempo fa li ho comprati i topinambur ma non sapendo cosa farne sono rimasti in frigo finchè non li ho buttati!!Quando li ritrovo, la devo assolutamente provare!!!Buona giornata!
RispondiEliminache bella pasta invitante!!! baci e buona giornata
RispondiEliminagrazie Silvia, allora effettivamente li ho visti qualche volta, ma non avendo idea di che cosa fossero, non li ho mai degnati di un secondo sguardo! provvederò a rimediare!!
RispondiEliminagrazie mille!
un abbraccio
interessante!!! mi piace l'abbinamento topinambur e scaglie di parmigiano!!
RispondiEliminacomplimenti per i premi.
ma che bontàààààà!!! complimenti anche per il premio!! bacini!!
RispondiEliminaNon ho mai mangiato il topinambur, prendo nota della ricetta e la provero' a breve.
RispondiEliminaUn bacione.
Sono passata a prendere il mio premio, ma non me ne vado senza una porzione di questa meravigliosa pasta. Bravissima!!
RispondiEliminaGrazie silvia!!!
Bacioni- :-)
ciao bella!!! grazie dei premi, le ritiro molto volentieri. Grazie mille per aver pensato a me ;-).
RispondiEliminaI tuoi fusilli sembrano squisiti, anche se non so com'è il sapore che da alla pasta il topinambur...
Un bacione!!!!
Lalu
Ciaooo! allora innanzitutto ti ringrazio tantissimo per i premi!:)sei stata davvero carina!poi parlando della tua ricetta di oggi...bhe ke dire...slurp!
RispondiEliminaciao, complimentissimi per il premio e naturalmente per la splendida ricetta!! Buon week end, un abbraccio
RispondiElimina